In questo post, esaminiamo dei fattori che riguardano i maschi che invecchiano, dal loro ruolo sorprendentemente comune come badare a se stessi alle loro esperienze come minoranza nelle comunità senior.
Ecco dei fatti importanti sui modi in cui gli uomini sperimentano l’invecchiamento e l’assistenza agli anziani:

Gli uomini vivono vite più brevi delle donne
La differenza nell’aspettativa di vita tra uomini e donne è ben nota.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, le donne americane vivono cinque anni in più degli uomini. Storicamente, il divario era ancora maggiore. La relativa scarsità di uomini anziani è stata chiaramente illustrata di recente nel New Jersey durante il più grande raduno di centenari del mondo: solo 2 dei 40 centenari partecipanti erano uomini.
Gli scienziati hanno riflettuto per decenni sulla discrepanza nell’aspettativa di vita tra i sessi. Uno dei motivi per cui gli uomini vivono vite più breve, affermano gli esperti, è perché hanno una propensione a comportamenti ad alto rischio come l’abuso di alcol, il fumo, la guida spericolata e la guerra. Alcune delle ultime ricerche indicano che le differenze nel sistema immunitario maschile possono essere una grande parte del motivo per cui gli uomini vivono anche vite più brevi.

Un altro fattore importante è la malattia di cuore. Le malattie cardiache sono una delle principali preoccupazioni per uomini e donne, ma gli uomini hanno maggiori probabilità di soccombere a un attacco cardiaco prima nella vita rispetto alle donne. Andrew Kimbrell, autore di “The Masculine Mystique”, osserva: “Sebbene gli attacchi di cuore siano anche il killer numero uno delle donne, quasi i tre quarti delle donne che muoiono di attacchi di cuore hanno 75 anni o più. A questo punto l’uomo medio è morto da quasi due anni. “
Gli uomini più anziani riferiscono di essere più felici delle donne anziane
La saggezza popolare sostiene che gli uomini hanno un momento più difficile con l’invecchiamento rispetto alle donne. Ad esempio, un articolo del 1996 in Infermieristica geriatrica diceva: “…
La ricerca ha dimostrato che gli uomini hanno generalmente un momento più difficile nell’adattarsi ai cambiamenti [dell’invecchiamento]. Condizionati per tutta la vita per essere forti, controllanti e indipendenti, gli uomini possono essere devastati dalle perdite associate all’invecchiamento. “

Nonostante l’impressione soggettiva che gli uomini abbiano un momento più difficile con l’invecchiamento, gli uomini più anziani hanno significativamente più probabilità di indicare che hanno una vita felice rispetto alle donne anziane.
Uno studio dell’Università del Michigan ha rilevato che il 25% degli uomini più anziani ha dichiarato di essere “molto felice” rispetto al 20% delle donne anziane.
È interessante notare che sono state le donne a essere più felici nelle fasce di età più giovani: “La relazione tra genere e benessere si inverte nel tempo, passando da un vantaggio femminile di quattro punti a un deficit di cinque punti”.
Più uomini che mai curano il loro aspetto
Non solo gli uomini si prendono cura del loro aspetto fisico e soprattutto del loro viso utilizzando trattamenti e creme contro le rughe.
Secondo l’Associazione Alzheimer, nel 1997 solo il 19% degli assistenti familiari erano uomini, mentre nel 2012 quel numero è del 40%. I ricercatori e i sostenitori degli anziani e dei caregivers stanno iniziando a prestare maggiore attenzione al numero crescente di uomini che sono caregivers.
Secondo la National Alliance for Caregiving, gli uomini hanno maggiori probabilità delle donne di sentirsi impreparati quando assumono il proprio ruolo e hanno meno probabilità di chiedere aiuto rispetto alle donne.
Uno studio separato pubblicato sulla rivista Research on Aging ha esaminato i fattori associati alla capacità (o incapacità) del marito di prendersi cura di una moglie malata a lungo termine.
I ricercatori hanno scoperto che la capacità degli uomini di prendersi cura delle mogli a casa dipendeva da una serie di variabili, tra cui quanto il ruolo di caregiver influisce sulle altre attività del marito e la precedente relazione tra marito e moglie.